• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    • Chi siamo
    • Trentino volley point
    • Organigramma
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Big camp
    • Trentino volley point

      Trentino Volley Point

    • Storia

      2015-16

      2003-04

      2007-08

      • 2009-10

        Primo Mondiale, poi anche Coppa Italia e Champions

      • 2014-15

        La Trentino Volley torna ai massimi livelli

      • 2006-07

        Un’annata avara di soddisfazioni

      • 2018-19

        Che "bella stagione": ecco il 5° Mondiale e la CEV Cup!

      • 2011-12

        Le vittorie si alternano a dure sconfitte

      • 2012-13

        Ancora Mondiale e terzo scudetto

      • 2010-11

        L'anno dello storicoTriplete!

      • 2020-21

        In corsa fino all'ultimo per un'altra Champions League

      • 2002-03

        Mister Secolo Lorenzo Bernardi entra nell’ITAS Diatec

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • News
    • Superlega
    • A2 femminile
    • Giovanile
    • Trentino Volley TV
    • Agenda dei media
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Superlega

      Play Off Scudetto, domenica la quindices…

      Champions League, le semifinali d’anda…

      Play Off, fra Itas Trentino e Vero Volle…

      Michieletto a Radio Dolomiti: "Play…

      BLM Group Arena, l'alzatore Pinelli (Sie…

      • Lisinac a "RTTR Volley": "Bravi a stringere i denti in gara3, ma vogliamo vincere ancora"

        Le dichiarazioni del centrale serbo raccolte durante la settimanale puntata della trasmissione del media partner... 28 marzo 2023 Lisinac a "RTTR Volley": "Bravi a stringere i denti in gara3, ma…

      • BLM Group Arena, gialloblù al lavoro verso gara 4 dei quarti. Anche Depalma in gruppo

        Cinque giorni di allenamenti prima della partenza per la Brianza, prevista sabato pomeriggio... 27 marzo 2023 BLM Group Arena, gialloblù al lavoro verso gara 4 dei quarti. Anche Depalma in gruppo…

      • Play Off SuperLega Credem Banca, i numeri di gara 3

        Kaziyski miglior battitore del weekend con cinque ace personali... 27 marzo 2023 Play Off SuperLega Credem Banca, i numeri di gara 3 Kaziyski miglior battitore del weekend con cinque ace personali

      • Džavoronok a "After Hours": "Davanti a noi una settimana di lavoro da sfruttare bene"

        Lo schiacciatore di Trentino Volley ha raccontato la situazione in casa gialloblù dopo gara 3 dei quarti... 27 marzo 2023 Džavoronok a "After Hours": "Davanti a noi una settimana di…

      • Play Off Scudetto, gara 4 necessaria per tutte le quattro serie dei quarti di finale

        L'ulteriore incontro servirà anche nei confronti Civitanova-Verona e Modena Piacenza... 26 marzo 2023 Play Off Scudetto, gara 4 necessaria per tutte le quattro serie dei quarti di finale L'ulteriore incontro servirà…

      • BLM Group Arena, domenica di riposo prima della ripresa in vista di gara 4

        Domenica 2 aprile a Monza il primo di due match ball per la semifinale per l'Itas Trentino... 26 marzo 2023 BLM Group Arena, domenica di riposo prima della ripresa in vista…

      • Play Off, note e curiosità dopo gara 3: 200^ gara gialloblù super per Lisinac

        Il serbo grande protagonista del 3-1 con Monza nel giorno del prestigioso traguardo. Che Kaziyski in battuta (5 ace)!... 26 marzo 2023 Play Off, note e curiosità dopo gara 3:…

      • BLM Group Arena, dopo gara 3 dei quarti di finale Play Off. Parlano Kaziyski e Lavia

        Le dichiarazioni raccolte al termine dell'incontro in mixed zone... 25 marzo 2023 BLM Group Arena, dopo gara 3 dei quarti di finale Play Off. Parlano Kaziyski e Lavia Le dichiarazioni raccolte…

      • Lorenzetti dopo gara 3 dei quarti con Monza: "Presenti e sempre attaccati alla partita"

        Le dichiarazioni dell'allenatore di Trentino Volley al termine del terzo match della serie con la Vero Volley... 25 marzo 2023 Lorenzetti dopo gara 3 dei quarti con Monza: "Presenti e…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • Femminile

      A2 femminile: Itas, la lunga trasferta a…

      A2 femminile, il ds Ripasarti: «Team ma…

      A2 femminile: meravigliosa Michieletto, …

      A2 femminile: domenica a Martignacco il …

      A2 femminile: gialloblù già qualificat…

      • A2 femminile: Itas Trentino implacabile, brilla Michieletto nel 3-1 inflitto al Talmassons

        Le gialloblù liquidano in quattro set la Cda infilando il quattordicesimo successo di fila in campionato e rafforzando la seconda piazza... 18 marzo 2023 A2 femminile: Itas Trentino implacabile, brilla Michieletto…

      • A2 femminile: sabato al Sanbàpolis c'è Talmassons: obiettivo blindare il secondo posto

        La Pool Promozione prosegue con un'altra sfida casalinga per le gialloblù, seconde e in serie utile in campionato da tredici gare... 17 marzo 2023 A2 femminile: sabato al Sanbàpolis c'è Talmassons:…

      • A2 femminile: Moretto super, la Pool Promozione dell'Itas si apre con un netto 3-0

        Le gialloblù infilano la tredicesima vittoria di fila in campionato non dando scampo a Montecchio e blindano la seconda piazza... 11 marzo 2023 A2 femminile: Moretto super, la Pool Promozione dell'Itas…

      • A2 femminile: sabato con Montecchio scatta la Pool Promozione

        Alle 17 al Sanbàpolis l'anticipo della prima giornata: l'Itas Trentino riparte dal secondo posto e dai 56 punti ottenuti in Regular Season... 10 marzo 2023 A2 femminile: sabato con Montecchio scatta…

      • A2 femminile, tutti i numeri nella 1^ fase: DeHoog sugli scudi

        La formazione gialloblù è la più prolifica dell'intera categoria nel fondamentale del muro: 9 di media a partita ... 09 marzo 2023 A2 femminile, tutti i numeri nella 1^ fase: DeHoog…

      • A2 femminile: Pool Promozione al via sabato 11 marzo con il match contro Montecchio

        La seconda fase delle gialloblù, seconde in classifica alle spalle di Roma, si aprirà con un doppio turno casalingo... 06 marzo 2023 A2 femminile: Pool Promozione al via sabato 11 marzo…

      • A2 femminile: l'Itas Trentino vola alla Pool Promozione con un bottino di 56 punti

        Le gialloblù espugnano in tre set il PalaRadi e chiudono in vetta il Girone A. Domenica 12 marzo al via la seconda fase... 05 marzo 2023 A2 femminile: l'Itas Trentino vola…

      • A2 femminile: ultima uscita a Cremona per l'Itas

        Domenica alle 17 al PalaRadi la capolista gialloblù, già matematicamente prima nel girone, farà visita alla D&a Esperia... 03 marzo 2023 A2 femminile: ultima uscita a Cremona per l'Itas Domenica alle…

      • A2 femminile: complimenti dott.ssa Annalisa Michieletto! Ecco la laurea in Beni Culturali

        Giornata indimenticabile per la schiacciatrice dell'Itas Trentino, che ha conseguito a Trento la Laurea triennale in Beni Culturali... 02 marzo 2023 A2 femminile: complimenti dott.ssa Annalisa Michieletto! Ecco la laurea in…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Calendari
    • Calendarietto tascabile
    • Sincronizza la tua agenda!
    • Storico
    • Roster

      Berger Martin

      Depalma Niccolò

      Pace Domenico

      Gabriele Laurenzano

      Džavoronok Donovan

      Sbertoli Riccardo

      Michieletto Alessandro

      D'Heer Wout

      Lavia Daniele

      Podrascanin Marko

      • Lisinac Srecko

        Srecko Lisinac Centrale Serbia | 17-05-1992 200 Presenze - 1876 punti2018/2023

      • Kaziyski Matey

        Matey Kaziyski Schiacciatore Bulgaria | 23-09-1984 421 Presenze - 5918 punti2007/2013, 2014/2016 e 2021/23

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 81 Presenze - 141 punti2017/2019 e 2021/2023

      • Albergati Daniele

        Daniele Albergati Opposto Italia | 21-06-1993 6 Presenze - 4 punti2021/2022

      • Sperotto Lorenzo

        Lorenzo Sperotto Palleggiatore Italia | 28-04-1999 52 Presenze - 4 punti2020/2022

      • Zenger Julian

        Julian Zenger Libero Germania | 26-08-1997 52 Presenze - punti2021/2022

      • Pinali Giulio

        Giulio Pinali Opposto Italia | 02-04-1997 43 Presenze - 157 punti2021/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • Rossini Salvatore

        Salvatore Rossini Libero Italia | 13-07-1986 46 Presenze - 0 punti2020/2021

      • Kooy Dick

        Dick Kooy Schiacciatore Italia | 03-12-1987 35 Presenze - 294 punti2020/2021

      • Cortesia Lorenzo

        Lorenzo Cortesia Centrale Italia | 26-07-1999 21 Presenze - 48 punti2020/2021

      • Sosa Sierra Luis

        Luis Sosa Sierra Schiacciatore Cuba | 18-05-1995 43 Presenze - 39 punti2019/2021

      • Giannelli Simone

        Simone Giannelli Palleggiatore Italia | 09-08-1996 315 Presenze - 1082 punti2014/2021

      • Cebulj Klemen

        Klemen Cebulj Schiacciatore Slo | 21-02-1992 30 Presenze - 279 punti2019/2020

      • Russell Aaron

        Aaron Russell Schiacciatore Usa | 04-06-1993 73 Presenze - 987 punti2018/2020

      • Kovacevic Uros

        Uros Kovacevic Schiacciatore Serbia | 06-05-1993 113 Presenze - 1518 punti2017/2020

      • Codarin Lorenzo

        Lorenzo Codarin Centrale Italia | 03-09-1996 40 Presenze - 102 punti2018/2020

      • Vettori Luca

        Luca Vettori Opposto Italia | 26-04-1991 128 Presenze - 1463 punti2017/2020

      • Candellaro Davide

        Davide Candellaro Centrale Italia | 07-06-1989 81 Presenze - 497 punti2018/2020

      • Grebennikov Jenia

        Jenia Grebennikov Libero Francia | 13-08-1990 81 Presenze - 0 punti2018/2020

      • Djuric Mitar

        Mitar Djuric Opposto Grecia | 25-04-1989 148 Presenze - 1430 punti2011/2013, 2014/2016 e 2019/2020

      • Daldello Nicola

        Nicola Daldello Palleggiatore Italia | 06-05-1983 23 Presenze - 1 punti2018/2020

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares
    • Palmares serie A1

      Palmares

  • A2 Femminile
    • Roster
    • Tutte le date
    • Programma settimanale
    • Calendari
    • Palestra Sanbapolis
    • Sincronizza la tua agenda!
    • Roster femminile

      Ester Serafini

      Carly DeHoog

      Annalisa Michieletto

      Elena Bisio

      Francesca Parlangeli

      Jessica Joly

      Denise Meli

      Martina Stocco

      Chiara Mason

      Chiara Libardi

      • Gaia Moretto

        Gaia Moretto Centrale Italia | 18-09-1994 26 Presenze - 221 punti2022/2023

      • Asia Bonelli

        Asia Bonelli Palleggiatrice Italia | 04-09-2000 27 Presenze - 90 punti2022/2023

      • Francesca Michieletto

        Francesca Michieletto Schiacciatrice Italia | 10-09-1997 27 Presenze - 364 puntistagione in corso

      • Silvia Fondriest

        Silvia Fondriest Centrale Italia | 29-12-1988 Presenze - 24 punti2022/2023

    • Palestra Sanbapolis

      Palestra Sanbapolis

      13-09-2017 Hits:4222 Sanbapolis Prima pubblicita - avatar Prima pubblicita

      La palestra di Sanbapolis di Trento è la casa della squadra femminile di Trentino Volley che disputa la Serie A2 2022/23. Presso la struttura, inserita nello studentato universitario...

      Read more
  • Giovanile
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Impianti di gioco
    • Palmares
    • Gioca con noi
    • Le squadre giovanili

      Itas Trentino Under 17

      Itas Trentino Under 12

      Itas Trentino Under 19

      • Itas Trentino Serie D

        Itas Trentino Serie D

      • Itas Trentino Under 13 Blu

        Itas Trentino Under 13 Blu

      • Itas Trentino Under 13 Gialla

        Itas Trentino Under 13 Gialla

      • Itas Trentino Serie C

        Itas Trentino Serie C

      • Itas Trentino Under 15

        Itas Trentino Under 15

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares Giovanile

      Palmares

  • Gallery
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Femminile
    • Giovanile
    • Storico
    • Gallery giocatori

      Giocatori

    • Gallery partite

      Partite

  • TICKETS
    • Prevendita biglietti
    • A2 Femminile
    • Prevendita online
    • Trentino Volley Point
    • Scegli il tuo posto
    • Prevendita biglietti

      Prevendita biglietti

    • Scegli il tuo posto

      Scegli il tuo posto

  • BLM Group Arena
    • Come si raggiunge
    • Il Palazzo BLM Group Arena
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva gislimberti

      Curva Gislimberti

    • Il palazzetto BLM Group Arena

      BLM Group Arena

  • Big camp
  • Sponsor
  • Store

  • IT
  • EN

2021-22

Storia

storia 2021 2022a
2021/22 Una stagione sempre in prima
fila e la terza Supercoppa

La ventiduesima stagione segna l’apertura di un nuovo ciclo per Trentino Volley, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per quel che concerne la dimensione societaria. Dopo aver sfiorato la vittoria della Champions League a Verona, il Presidente Mosna decide di far partire i giocatori di maggior nome e di fare un passo indietro, lasciando il 20 ottobre la Presidenza del Club che viene presa dal General Manager Bruno Da Re con il compito di fare da sintesi a un nutrito gruppo di imprenditori locali che ha rilevato le quote del fondatore di Trentino Volley.
Prima dell’addio dello storico dirigente gialloblù c’è però da raccontare un mercato estivo quanto mai intenso, in cui le partenze eccellenti di Giannelli, Lucarelli, Kooy, Nimir e Rossini (ceduti rispettivamente a Perugia, Civitanova, Belchatow e Modena) vengono compensate dal suggestivo ritorno di Matey Kaziyski (che torna ad indossare la leggendaria maglia numero 1, riservata solo a lui dal Club) e dall’approdo a Trento di tanti giovani di belle speranze. Due di questi sono freschi vincitori dell’Europeo con la maglia dell’Italia come il palleggiatore Sbertoli (prelevato da Milano) e lo schiacciatore Lavia (da Modena), grandi protagonisti del trionfo azzurro assieme a Michieletto che, dopo una estate da Top Player caratterizzate anche da Olimpiade e Mondiale U21, diventa titolare inamovibile in posto 4. Dalla Germania arriva il nuovo libero, l’ex Berlino Zenger, che sposa alla perfezione la linea verde impostata da Lorenzetti e Da Re per questa annata.
L’inizio di stagione fa subito capire che quella intrapresa sarà una strada ricca di soddisfazioni; nel weekend del 23-24 ottobre, con appena due giornate di campionato alle spalle, va in scena la Final Four di Supercoppa che, a sorpresa, viene vinta proprio dall’Itas Trentino, in grado di sbaragliare Perugia in semifinale addirittura per 3-0 e Monza in Finale per 3-1. Il diciannovesimo titolo della storia di Trentino Volley viene quindi messo in bacheca in maniera inaspettata ma assolutamente meritata, con Kaziyski che alza, in qualità di capitano (gradi che la Società ha voluto fortemente riconsegnargli) e mvp, il trofeo, chiarendo come quella trentina sarà tutt’altro che una annata da comprimaria come gli addetti ai lavori pronosticavano alla vigilia.
L’euforia garantita dalla vittoria della prima competizione stagionale spinge subito l’Itas Trentino nella parte nobile della classifica della SuperLega e costantemente fra le prime tre; una posizione che non abbandonerà mai durante tutta la regular season ed ulteriormente legittimata dalle vittorie casalinghe con Civitanova e Perugia (alla fine terminate davanti in graduatoria) e dal bottino pieno con cui Podrascanin e compagni regolano le prime inseguitrici Monza, Piacenza e Milano. A dicembre Trento inizia anche la sua undicesima partecipazione alla Champions League (che sarà ancora una volta molto lunga e ricca di soddisfazioni) e vola in Brasile per disputare il Mondiale per Club, grazie al secondo posto europeo staccato nella precedente stagione. L’avventura iridata a Betim si conclude sul podio per l’ottava volta in nove presenze, grazie al terzo posto ottenuto subito dietro i padroni di casa del Sada Cruzeiro e Civitanova, con cui i gialloblù hanno dato vita ad uno spettacolare derby in semifinale, concluso solo 19-21 al tie break per i marchigiani.
Dopo il rientro in Italia, l’Itas Trentino continua a stupire, affrontando con grande piglio tutti gli appuntamenti fra campionato, Champions League e Coppa Italia; fra gennaio e febbraio, la squadra di Lorenzetti stacca la qualificazione ai quarti di finale della competizione continentale ed ottiene il pass per la Final Four del massimo trofeo nazionale grazie alla vittoria nei quarti di finale su Monza. Il segreto dei tutt’altro che pronosticati risultati è nella forza del gruppo ma va ricercato anche nel modulo tattico scelto dal tecnico gialloblù, che sfrutta la malleabilità del trio di palla alta Kaziyski-Michieletto-Lavia per proporre un assetto senza vero opposto, ruolo che ricopre il martello calabrese con grande profitto. Proprio Daniele è fra i principali protagonisti della semifinale di Coppa Italia vinta nettamente contro Milano all’Unipol Arena di Bologna. A cinque anni di distanza dall’ultima volta, l’Itas Trentino torna a giocare la Finale, dove si inchina per 1-3 alla super favorita Perugia.
Il confronto con la compagine umbra non si esaurisce con questo appuntamento, visto che Sbertoli e compagni superano di slancio Berlino nei quarti di Finale di Champions League e ritrovano la Sir Safety in semifinale, come accaduto un anno prima. E come nella precedente edizione la eliminano, vincendo l’andata al PalaBarton per 3-2 e poi assicurandosi anche il golden set dopo la gara di ritorno. Ad un anno di distanza, la Trentino Itas è di nuovo in Finale di Champions League, dove troverà nuovamente Kedzierzyn-Kozle a contenderle il trofeo nel match decisivo a Lubiana.
Prima di quella partita c’è però da completare il percorso in SuperLega; l’euforia garantita dal passaggio del turno in campo europeo si ripercuote anche sui Play Off Italiani, dove Trento supera in tre gare Piacenza ai quarti e poi vola sul 2-0 nella serie di Semifinale al meglio delle cinque gare con Civitanova grazie ad un doppio successo per 3-0. La Cucine Lube però non è davvero mai doma e, nel momento più difficile, trova le forze mentali, tecniche ed agonistiche per ribaltare la situazione ed eliminare, solo per 3-2 in gara 5, Kaziyski e compagni. Successivamente otterrà la vittoria del suo settimo scudetto liquidando Perugia in quattro partite.
L’Itas Trentino deve dire addio ai sogni tricolori e può tornare a concentrarsi sulla Champions League, ma il lungo periodo di tre settimane senza partite ufficiali che l’attende prima di sostenere la SuperFinal in Slovenia condizionerà, come accaduto dodici mesi prima, la preparazione della squadra di Lorenzetti. Il 22 maggio all’Arena Stozice la squadra impiega due set prima di entrare effettivamente nel vivo dell’azione e i polacchi del Kedzierzyn-Kozle non concedono nulla, chiudendo la contesa per 3-0 in proprio favore. Per il secondo anno consecutivo Trentino Volley conclude la sua stagione con la medaglia d’argento europea ma, rispetto al precedente di Verona, quello colto è un risultato che lascia il sorriso sui volti dei giocatori, allenatori e dirigenti.
Trentino Volley archivia infatti la stagione con un titolo in più per il suo palmares (la Supercoppa), un totale di tre Finali giocate (su cinque competizioni disputate) e la costante capacità di essere protagonista sino in fondo in qualsiasi situazione. Il gruppo è coeso, per buona parte composto da giovani in rampa di lancio, e con potenzialità ancora inespresse. La ventiduesima annata della storia societaria termina come una delle più importanti di sempre: il solco per vivere e regalare grandi emozioni al pubblico trentino (accorso in massa al palazzetto appena le restrizioni anti Covid sono state allentate) è stato tracciato. Il futuro sarà ancora una volta gialloblù!

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l
P.Iva - C.F. 01697240222
Cod. Aff. FIPAV 050220136

Privacy Policy

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione