• Home
  • Contatti
  • Newsletter
  • Club
    Close
    • Chi siamo
    • Trentino volley point
    • Organigramma
    • Staff tecnico
    • Palmares
    • Sala trofei
    • Storia
    • Storia in cifre
    • Solidarietà
    • Big camp
    • Trentino Volley Point

    • 2011-12

      2009-10

      2004-05

      • 2001-02

        ITAS Diatec raggiunge la Final Four di Coppa Italia

      • 2015-16

        Giannelli astro nascente, sfiorato il poker in Champions

      • 2010-11

        L'anno dello storicoTriplete!

      • 2021-22

        Una stagione sempre in prima fila e la 3^ Supercoppa

      • 2014-15

        La Trentino Volley torna ai massimi livelli

      • 2002-03

        Mister Secolo Lorenzo Bernardi entra nell’ITAS Diatec

      • 2018-19

        Che "bella stagione": ecco il 5° Mondiale e la CEV Cup!

      • 2006-07

        Un’annata avara di soddisfazioni

      • 2016-17

        Le gestione Lorenzetti inizia con la presenza in tre finali

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Superlega
    Close
    • Roster
    • Palmares
    • Calendari
    • Sincronizza la tua agenda!
    • Poster ufficiale
    • Year Book
    • Storico
    • D'Heer Wout

      Albergati Daniele

      Zenger Julian

      Sbertoli Riccardo

      Pinali Giulio

      Lavia Daniele

      Podrascanin Marko

      Sperotto Lorenzo

      Kaziyski Matey

      Lisinac Srecko

      • De Angelis Carlo

        Carlo De Angelis Libero Italia | 10-01-1996 64 Presenze - 0 punti2015/2016 e 2018/2022

      • Cavuto Oreste

        Oreste Cavuto Schiacciatore Italia | 05-12-1996 71 Presenze - 115 punti2017/2019 e 2021/2022

      • Michieletto Alessandro

        Alessandro Michieletto Schiacciatore Italia | 05-12-2001 104 Presenze - 996 punti2018/2022

      • Santos De Souza Ricardo Lucarelli

        Ricardo Lucarelli Schiacciatore Brasile | 14-02-1992 44 Presenze - 483 punti2020/2021

      • Argenta Andrea

        Andrea Argenta Opposto Italia | 01-06-1996 Presenze - 47 punti2020/2021

      • Abdel-Aziz Nimir

        Nimir Abdel-Aziz Opposto Olanda | 05-02-1992 46 Presenze - 841 punti2020/2021

      • Rossini Salvatore

        Salvatore Rossini Libero Italia | 13-07-1986 46 Presenze - 0 punti2020/2021

      • Kooy Dick

        Dick Kooy Schiacciatore Italia | 03-12-1987 35 Presenze - 294 punti2020/2021

      • Cortesia Lorenzo

        Lorenzo Cortesia Centrale Italia | 26-07-1999 21 Presenze - 48 punti2020/2021

      • Sosa Sierra Luis

        Luis Sosa Sierra Schiacciatore Cuba | 18-05-1995 43 Presenze - 39 punti2019/2021

      • Giannelli Simone

        Simone Giannelli Palleggiatore Italia | 09-08-1996 315 Presenze - 1082 punti2014/2021

      • Cebulj Klemen

        Klemen Cebulj Schiacciatore Slo | 21-02-1992 30 Presenze - 279 punti2019/2020

      • Russell Aaron

        Aaron Russell Schiacciatore Usa | 04-06-1993 73 Presenze - 987 punti2018/2020

      • Kovacevic Uros

        Uros Kovacevic Schiacciatore Serbia | 06-05-1993 113 Presenze - 1518 punti2017/2020

      • Codarin Lorenzo

        Lorenzo Codarin Centrale Italia | 03-09-1996 40 Presenze - 102 punti2018/2020

      • Vettori Luca

        Luca Vettori Opposto Italia | 26-04-1991 128 Presenze - 1463 punti2017/2020

      • Candellaro Davide

        Davide Candellaro Centrale Italia | 07-06-1989 81 Presenze - 497 punti2018/2020

      • Grebennikov Jenia

        Jenia Grebennikov Libero Francia | 13-08-1990 81 Presenze - 0 punti2018/2020

      • Djuric Mitar

        Mitar Djuric Opposto Grecia | 25-04-1989 148 Presenze - 1430 punti2011/2013, 2014/2016 e 2019/2020

      • Daldello Nicola

        Nicola Daldello Palleggiatore Italia | 06-05-1983 23 Presenze - 1 punti2018/2020

      • Van Garderen Maarten

        Maarten Van Garderen Schiacciatore Olanda | 24-01-1990 43 Presenze - 145 punti2018/2019

      • Nelli Gabriele

        Gabriele Nelli Opposto Italia | 04-12-1993 136 Presenze - 722 punti2013/2017 e 2018/2019

      • Lanza Filippo

        Filippo Lanza Schiacciatore Italia | 03-03-1991 300 Presenze - 2877 punti2011/2018

      • Hoag Nicholas

        Nicholas Hoag Schiacciatore Canada | 19-08-1992 42 Presenze - 357 punti2017/2018

      • Backmann Frank

        Frank Backmann Libero 7 Presenze - 0 punti2004/2005

      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      Prev Next aaaaa
    • Palmares

  • News
    Close
    • Superlega
    • Giovanile
    • Trentino volley tv
    • Agenda dei media
    • Rassegna stampa
    • Per il sociale
    • Cartelle stampa
    • Interviste mp3
    • Sala stampa
    • Champions League, SuperFinals di Lubiana…

      Rinnovo biennale di contratto per Podras…

      2021/22 Season Review – Marko Podrasca…

      Stagione 2021/22, che visibilità televi…

      Kaziyski a Trentino Volley Tv: "La …

      • SuperLega, Reggio Emilia promossa dalla A2: sarà la 12^ partecipante del torneo 2022/23

        Gli emiliani hanno avuto la meglio di Cuneo nella serie di Finale Play Off Promozione ... 26 maggio 2022 SuperLega, Reggio Emilia promossa dalla A2: sarà la 12^ partecipante del torneo…

      • Nazionali, Pinali e Cavuto i primi ad iniziare la stagione azzurra (31 maggio)

        Da oggi i giocatori gialloblù possono ufficialmente prendersi un periodo di vacanza... 26 maggio 2022 Nazionali, Pinali e Cavuto i primi ad iniziare la stagione azzurra (31 maggio) Da oggi i…

      • Stagione 2021/22 conclusa con la cena di gala al Grand Hotel Trento

        La struttura alberghiera nel centro cittadino ha ospitato l'ultima atto dell'annata, alla presenza di sponsor, dirigenti e di tutta la squadra... 25 maggio 2022 Stagione 2021/22 conclusa con la cena di…

      • Lavia: "Stagione oltre ogni più rosea previsione, grazie ai tifosi per il sostegno"

        Il martello calabrese traccia il bilancio del suo primo anno in maglia gialloblù e rende merito al pubblico per il grande supporto... 25 maggio 2022 Lavia: "Stagione oltre ogni più…

      • Champions League, tutti i numeri gialloblù nell’edizione 2022 della competizione

        41 set giocati e 17 ore e mezza in campo per la Trentino Itas, che ha vinto sei delle undici partite giocate nel corso del torneo... 24 maggio 2022 …

      • Nazionali, mercoledì D’Heer già in campo col Belgio per il debutto in Euro Golden League

        Il giovane centrale dovrà giocoforza saltare la cena di mercoledì, ultimo momento ufficiale della stagione 2021/22... 24 maggio 2022 Nazionali, mercoledì D’Heer già in campo col Belgio per il debutto in…

      • Stagione 2021/22, tutti i numeri gialloblù: 52 partite per 4.964 minuti di gioco

        Michieletto (724 punti) il best scorer. Sbertoli e Zenger i giocatori sempre presenti. L'ultimo set di Lubiana il più lungo in assoluto... 23 maggio 2022 Stagione 2021/22, tutti i numeri gialloblù:…

      • 2022 CEV Champions League, note e curiosità statistiche dopo la Finale di Lubiana

        Michieletto best scorer assoluto della 2022 CEV Champions League con 181 punti personali... 23 maggio 2022 2022 CEV Champions League, note e curiosità statistiche dopo la Finale di Lubiana Michieletto best…

      • Lubiana, grandi numeri per l'auditel tv: 608.000 telespettatori su RAI2

        Finale di Champions League col miglior dato stagionale per la pallavolo italiana maschile, anche tenendo contro dello share del 3,4%... 23 maggio 2022 Lubiana, grandi numeri per l'auditel tv: 608.000 telespettatori…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
    • U12, domenica a Sopramonte la Final Four…

      BIG School 2022, festa finale impreziosi…

      U15, domenica a Arco Itas Trentino in ca…

      Venerdì 450 ragazzi di elementari e med…

      BIG Camp 2022 già “sold out”: 902 i…

      • Finali Nazionali U19, ad Alba Adriatica l’Itas Trentino chiude col 3-0 sull’STS Bolzano

        Diciassettesimo posto finale per la formazione gialloblù nella classifica del campionato italiano di categoria... 25 maggio 2022 Finali Nazionali U19, ad Alba Adriatica l’Itas Trentino chiude col 3-0 sull’STS Bolzano Diciassettesimo…

      • Finali Nazionali U19, ad Alba Adriatica esordio con doppia sconfitta per l’Itas Trentino

        La squadra gialloblù concluderà mercoledì mattina contro l'STS il proprio cammino in Abruzzo... 24 maggio 2022 Finali Nazionali U19, ad Alba Adriatica esordio con doppia sconfitta per l’Itas Trentino La squadra…

      • Itas Trentino U19 ad Alba Adriatica per le Finali Nazionali di categoria

        Inizia il rush finale della stagione per il Settore Giovanile che andrà a caccia di altri importanti risultati... 23 maggio 2022 Itas Trentino U19 ad Alba Adriatica per le Finali Nazionali…

      • I risultati del we: quattro vittorie in altrettante partite per le squadre gialloblù

        Il dettaglio completo delle partite che hanno visto scendere in campo i giovani giocatori di Trentino Volley... 22 maggio 2022 I risultati del we: quattro vittorie in altrettante partite per le…

      • U17, l'Itas Trentino si assicura il titolo regionale: successo nela Final Four di Rovereto

        Per la formazione di Matteo Zingaro ora le Finali Nazionali a Monza, da giocare fra il 31 maggio ed il 5 giugno... 22 maggio 2022 U17, l'Itas Trentino si assicura il…

      • U13, l’Itas Trentino conclude la prima fase regionale al 2° posto grazie al 3-0 sull’STS

        Il 5 giugno la Final Four regionale... 22 maggio 2022 U13, l’Itas Trentino conclude la prima fase regionale al 2° posto grazie al 3-0 sull’STS Il 5 giugno la Final Four…

      • U12, il successo per 4-1 sulla Promovolley chiude alla grande la 2^ fase 6x6

        Il 2 giugno le Finali provinciali; i gialloblù sfideranno ancora la Promovolley... 21 maggio 2022 U12, il successo per 4-1 sulla Promovolley chiude alla grande la 2^ fase 6x6 Il 2…

      • Nazionale Pre-Juniores, Fedrici convocato per un collegiale a Zocca a giugno

        Lo schiacciatore dell’Itas Trentino di Serie C ed U19) lavorerà con la Selezione Giovanile azzurra sino al 18 giugno a Zocca... 20 maggio 2022 Nazionale Pre-Juniores, Fedrici convocato per un collegiale…

      • Il programma del we: squadre gialloblù in campo in tre campionati federali differenti

        Il dettaglio completo delle partite che vedranno scendere in campo il Settore Giovanile di Trentino Volley... 20 maggio 2022 Il programma del we: squadre gialloblù in campo in tre campionati federali…

      • 1
      • 2
      • 3
      Prev Next aaaaa
  • Giovanile
    Close
    • Serie B - UniTrento Volley
    • Le altre squadre
    • Palmares
    • Gioca con noi
    • Itas Trentino Under 17 Gialla

      Itas Trentino Under 12

      Itas Trentino Under 13

      • Itas Trentino Prima Divisione

        Itas Trentino Prima Divisione

      • Itas Trentino Under 17 Blu

        Itas Trentino Under 17 Blu

      • Itas Trentino Under 15 Blu

        Itas Trentino Under 15 Blu

      • Itas Trentino Under 15 Gialla

        Itas Trentino Under 15 Gialla

      • Itas Trentino Serie C - Under 19 Blu

        Itas Trentino Serie C - Under 19 Blu

      • Itas Trentino Under 15

        Itas Trentino Under 15

      • 1
      • 2
      Prev Next aaaaa
    • Palmares

  • Gallery
    Close
    • Giocatori
    • Partite
    • Altri eventi
    • Giovanile
    • Storico
    • Giocatori

    • Partite

  • TICKETS
    Close
    • Prevendita online
    • Prevendita biglietti
    • Trentino volley point
    • Scegli il tuo posto
    • Prevendita biglietti

    • Scegli il tuo posto

  • BLM Group Arena
    Close
    • Come si raggiunge
    • Il Palazzo BLM Group Arena
    • Regolamento per l'accesso
    • Curva Gislimberti
    • Vista sul campo
    • Servizi
    • Atmosfera di una partita
    • Curva Gislimberti

    • BLM Group Arena

  • Big camp
  • Sponsor
  • Store
  • IT
  • EN

2020-21

Storia

storia 2020 2021a
2020/21 In corsa fino all'ultimo per
un'altra Champions League

La ventunesima stagione di attività di Trentino Volley viene disegnata dalla dirigenza gialloblù con l’obiettivo di rilanciare ulteriormente le ambizioni della squadra, ma anche dovendo fare, al tempo stesso, i conti con l’incognita rappresenta dall’effettiva presenza del pubblico sugli spalti. La pandemia Coronavirus, che aveva costretto ad interrompere bruscamente il precedente campionato, non smette di far paura e costringe le istituzioni a prendere misure drastiche come quella di consentire, almeno inizialmente, l’ingresso a solo il 25% delle persone  rispetto alla capienza totale dei palazzetti.
Nella speranza che, successivamente, il Covid-19 allenti la sua morsa (purtroppo non sarà così), Trentino Volley conferma i nuovi contratti che aveva già chiuso prima dell’estate per potenziare il proprio organico. Salutati Vettori, Grebennikov, Russell, Candellaro e Kovacevic (tutti a fine contratto), l’allenatore Angelo Lorenzetti si trova quindi a disposizione già ai primi di luglio una rosa molto competitiva su cui poter lavorare in vista dell’esordio e che può avvalersi del bomber delle ultime due stagioni di SuperLega, l’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz (prelevato da Milano), della stella olimpica Lucarelli (Oro a Rio 2016 col Brasile) e delle certezze rappresentate da Podrascanin (centrale, da Perugia), Kooy (schiacciatore da Piacenza) e Rossini (libero da Modena), che conoscono perfettamente il campionato italiano. In rampa di lancio c’è anche un altro prodotto del florido vivaio gialloblù, il figlio d’arte Alessandro Michieletto, che da settembre entra in pianta stabile nel roster della prima squadra dopo aver fatto tutta la trafila delle giovanili, rivelandosi utilissimo e molto futuribile durante tutta l’annata.
La preparazione è lunga e difficile, deve fare i conti con le stringenti misure da adottare per ridurre il rischio di contagio e i continui tamponi, ma alla fine riesce a portare comunque in temperatura la squadra, che infatti all’esordio centra subito una splendida vittoria al tie break contro Civitanova nell’andata di semifinale di Supercoppa, giocata a metà settembre. Una settimana dopo nelle Marche arriva invece una sconfitta con identico punteggio e il ko nel successivo golden set fa sfumare la possibilità di accedere alla Finale di Verona, poi vinta da Perugia. L’impossibilità di utilizzare subito Lucarelli e qualche problema legata all’amalgama fanno iniziare la regular season di SuperLega in tono minore ai gialloblù, che nelle prime sette giornate devono fare i conti con quattro sconfitte e perdono definitivamente la speranza di poter contare sull’apporto dei propri sostenitori. Dal mese di novembre in poi tutte le partite si giocano infatti a porte chiuse.
La sconfitta al tie break del 25 ottobre a Monza segna uno spartiacque nella stagione di Trentino Volley; da quel momento la squadra svolta la propria stagione ed inizia ad ottenere vittorie con regolarità, a cominciare da quelle conquistate in Svizzera contro Dinamo Mosca ed Amriswil che consentono al Club di accedere alla Fase a gironi di Champions League dopo aver superato due turni preliminari. La Trentino Itas sfrutta quindi al massimo la wild card concessa dalla CEV per essere di nuovo protagonista nel massimo torneo continentale e fa sentire subito la sua voce, vincendo le prime tre partite del girone anche senza i due palleggiatori di ruolo, Giannelli e Sperotto, bloccati dal Covid-19 come tanti altri compagni nel corso del mese di novembre. A palleggiare per quattro match va quindi l’opposto Nimir (che sino al 2016 aveva ricoperto quel ruolo) ma la formazione centra comunque l’impresa di superare i russi del Novosibirsk, i cechi del Karlovarsko e i tedeschi del Friedrichshafen nella bolla di Trento ai primi di dicembre.
L’entusiasmo generato da quei tre inaspettati successi spinge l’Itas Trentino a vivere un periodo d’oro a livello di risultati; tra dicembre e gennaio Lorenzetti guida la sua squadra a sedici vittorie consecutive (terzo miglior filotto di sempre nella storia della Società) fra impegni di campionato, Champions e Coppa Italia. Proprio il rotondo 3-0 conquistato a fine gennaio alla BLM Group Arena nei quarti di finale di quest’ultima competizione apre le porte per l’ennesima Final Four (la dodicesima consecutiva) di Coppa Italia, che però viene vissuta in tono minore dalla compagine gialloblù, sconfitta seccamente per 3-0 a Bologna da Perugia in semifinale. Svanito anche il secondo obiettivo stagionale, l’Itas Trentino si rituffa sugli ultimi due ancora possibili, centrando a febbraio il terzo posto finale in regular season (piazzamento che proietta Giannelli e compagni già ai quarti di Finale Play Off Scudetto) e il primo posto nel proprio girone della Main Phase di Champions League, che qualifica ai quarti di finale della competizione internazionale.
Il cammino europeo regala soddisfazioni; i gialloblù superano senza problemi Berlino nel doppio turno che consente l’accesso alla semifinale e si rendono protagonisti di un altro exploit, eliminando successivamente anche Perugia grazie ad uno splendido 3-0 casalingo nella gara d’andata e ad una sconfitta solo al tie break in quella di ritorno in Umbria. A cinque anni di distanza dall’ultima volta, Trentino Volley si qualifica quindi di nuovo alla Finale di Champions League, da giocare a Verona il primo maggio con i polacchi del Kedzierzyn-Kozle. Prima di quello storico appuntamento c’è però di nuovo spazio e tempo per concentrarsi sulla semifinale dei Play Off Scudetto, a cui la compagine trentina ha avuto accesso grazie al doppio successo nei quarti di Finale su Piacenza. La serie con Civitanova, al meglio delle cinque partite, inizia nel miglior modo possibile: Lucarelli guida i suoi in gara 1 al primo storico successo del Club all’Eurosuole di Civitanova Marche, dove in precedenza si era sempre perso. Quel 3-2 in rimonta rimarrà però l’ultimo acuto della stagione, visto che poi l’Itas Trentino perde le successive tre partite contro la Lube (due in casa per 0-3 e una di nuovo nelle Marche per 1-3), uscendo dalla corsa al titolo tricolore.
Anche la SuperFinals di 2021 CEV Champions League all’AGSM Forum non riserva le tanto auspicate soddisfazioni: nell’impianto scaligero il primo maggio Nimir e compagni cedono infatti per 1-3, lasciando il titolo di campioni d’Europa ai polacchi del Groupa Azoty Zaksa al termine di una partita dai mille rimpianti. La ventunesima annata agonistica di Trentino Volley si chiude quindi senza titoli, ma con la squadra che ha comunque raggiunto tutti gli obiettivi minimi che si era prefissata, arrivando alle fasi finali delle quattro competizioni a cui ha preso parte.

FACEBOOK Tweet

Trentino Volley S.r.l | P.Iva - C.F. 01697240222 | Cod. Aff. FIPAV 050220136 | Privacy Policy

Realizzato da Prima - agenzia di comunicazione